
L’Eurozona ha registrato un avanzo commerciale a febbraio, con Germania e Italia che hanno contribuito maggiormente
Giovedì, dati non corretti pubblicati dall’Eurostat hanno mostrato che l’avanzo commerciale dell’Eurozona a febbraio è passato dal deficit di un anno fa a un avanzo, con l’aumento delle esportazioni di prodotti chimici e macchinari, il miglioramento delle condizioni commerciali è stato principalmente attribuito ai contributi di Germania e Italia. Secondo Eurostat, l’avanzo commerciale non corretto dell’Eurozona a febbraio è stato di 4,6 miliardi di euro, contro un deficit di 9,4 miliardi di euro nello stesso periodo dello scorso anno. Dopo l’aggiustamento per i fattori stagionali, il deficit commerciale a febbraio è stato di 100 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al deficit del mese precedente di 11,6 miliardi di euro. Dopo gli aggiustamenti stagionali, a febbraio la Germania ha contribuito con 20,3 miliardi di euro alla bilancia commerciale dell’intera zona euro, rispetto ai 15,6 miliardi di euro di gennaio; L’Italia ha contribuito con 3,6 miliardi di euro, rispetto ai 3,4 miliardi del mese precedente. Nei primi due mesi di quest’anno, il deficit commerciale dell’UE con la Russia è diminuito significativamente, passando dai 26,8 miliardi di euro dello stesso periodo dell’anno scorso a 6,9 miliardi di euro.
- Vice Primo Ministro TAJANI: L’aumento dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea è stato un errore - September 15, 2023
- L’Unione Europea abbassa le aspettative di crescita economica dell’Italia per i prossimi due anni - September 14, 2023
- Fitch: Nuove normative sui crediti deteriorati in Italia creeranno incertezza - September 8, 2023