L’agenzia antitrust italiana indaga su Apple

L’11° ora locale, l’agenzia antitrust italiana, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, ha rilasciato una dichiarazione, decidendo di indagare sul sospetto abuso di posizione dominante da parte di Apple.
L’Amministrazione ha dichiarato che dall’aprile 2021 Apple ha adottato politiche sulla privacy più severe per gli sviluppatori di applicazioni di terze parti rispetto alla stessa Apple. Inoltre, la qualità dei dati forniti da Apple a sviluppatori e inserzionisti di terze parti è relativamente scarsa. L’approccio di Apple potrebbe smorzare l’entusiasmo per lo sviluppo di applicazioni innovative e impedire agli utenti Apple di utilizzare sistemi applicativi concorrenti.

Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous post L’Eurozona ha registrato un avanzo commerciale a febbraio, con Germania e Italia che hanno contribuito maggiormente
Next post Il mercato obbligazionario italiano di fronte alla prova del debito sovrano potrebbe essere declassato a livello junk da Moody’s