A causa della crescita delle importazioni di energia, il commercio estero italiano passerà da surplus a deficit nel 2022

Il 16 febbraio, ora locale, i dati sul commercio estero diffusi dall’Ufficio Nazionale di Statistica mostrano che il volume delle esportazioni del Paese è aumentato del 19,9% nel 2022 e il volume delle importazioni è aumentato del 36,5% a causa dell’acquisto di prodotti energetici. L’avanzo commerciale estero di oltre 40 miliardi di euro nel 2021 si è trasformato in un deficit di circa 31 miliardi di euro nel 2022.
Secondo il rapporto, il deficit commerciale energetico dell’Italia aumenterà da 48,356 miliardi di euro nel 2021 a 111,278 miliardi di euro nel 2022.

Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous post La Commissione Europea ha innalzato la previsione di crescita economica italiana allo 0,8% nel 2023
Next post L’Italia condanna fermamente il divieto Ue di bruciare, dicendo che equivale a “suicidio”