
COVID-19 vieta la vendita pubblica dei biglietti per le Olimpiadi di Pechino
I biglietti per le Olimpiadi Invernali che inizieranno il 4 febbraio saranno distribuiti a gruppi di persone “mirati” e non saranno venduti al grande pubblico, ha affermato lunedì il comitato organizzatore, nell’ultima battuta d’arresto ai Giochi inflitta dal COVID- 19.
Gli organizzatori avevano dichiarato a settembre che non ci sarebbero stati spettatori internazionali ai Giochi, in base alle politiche di prevenzione del COVID-19 che hanno quasi chiuso i confini della Cina ai viaggiatori internazionali.
Nell’annuncio di lunedì ha citato la situazione “grave e complessa” del COVID-19 e la necessità di proteggere la sicurezza del personale e degli spettatori delle Olimpiadi.
Gli spettatori locali che ricevono i biglietti devono osservare le rigide misure di prevenzione del COVID-19 prima, durante e dopo aver partecipato agli eventi olimpici, ha affermato il comitato. Non forniva ulteriori dettagli, né specificava ulteriormente come sarebbero stati distribuiti i biglietti.
La Cina, che è riuscita in gran parte a frenare le infezioni locali da COVID-19, si sta affrettando a prevenire la diffusione di focolai sparsi della variante Omicron altamente infettiva proprio mentre inizia il frenetico periodo di viaggio del capodanno lunare.
Le Olimpiadi, che si terranno nella capitale cinese e nella vicina provincia di Hebei, si svolgeranno in un “ciclo chiuso” che manterrà gli atleti e il personale dei Giochi separati dal pubblico cinese in generale. La maggior parte dei partecipanti arriverà su speciali aerei charter.
Il mese scorso, la National Hockey League del Nord America ha dichiarato che i suoi giocatori non avrebbero partecipato al torneo olimpico di Pechino a causa delle interruzioni del programma del campionato dovute al COVID-19.
- L’Italia costruirà tre parchi eolici offshore per soddisfare le esigenze di 2,5 milioni di famiglie! - March 24, 2023
- L’Italia ha sollecitato l’UE a consentire la vendita di veicoli a biocarburante dopo il 2035 - March 23, 2023
- Il fornitore di ricambi auto Marelli prevede di tagliare 400 posti di lavoro in Italia - March 22, 2023