
Enel collabora con Comal per la realizzazione di un parco solare da 10 MW in Italia
La società elettrica italiana Enel e la società di ingegneria Comal costruiranno un impianto di produzione di inseguitori solari a Montalto di Castro, nella provincia di Viterbo.
Il nuovo impianto, denominato “Tracking the Sun Hunter Factory”, sorgerà all’interno della centrale Enel Montato di Castro, coprendo un’area di oltre 30.000 mq, non più utilizzata per la produzione di energia elettrica.
“L’obiettivo è produrre inseguitori tutti italiani per supportare la produzione di energia fotovoltaica fino a 1 GW all’anno, contribuendo così alla crescita della filiera nazionale delle energie rinnovabili, e integrare la produzione delle apparecchiature finora importate”, ha affermato Enel in un comunicato diffuso. Riportalo in Italia”.
La compagnia energetica ha detto che stava smantellando le unità a petrolio dismesse dell’impianto e che un parco solare da 10 megawatt dovrebbe essere installato nell’impianto.
“L’accordo con Comal e il nuovo sviluppo del sito di Montalto di Castro dimostra concretamente la transizione energetica Impatto positivo su imprese, territorio e Paese”.
Enel sta attualmente producendo pannelli solari a eterogiunzione nella sua fabbrica di moduli a Catania, nel sud Italia. La società ha recentemente annunciato un piano per espandere la propria capacità a 3 GW e aprire un’altra fabbrica di pannelli negli Stati Uniti.
- Esperti energetici italiani: la crisi energetica in Europa è tutt’altro che finita - February 6, 2023
- I costi del gas naturale delle famiglie italiane sono diminuiti del 34,2% mese su mese a gennaio - February 3, 2023
- Tau, azienda italiana di tecnologia energetica, ha completato un finanziamento round B di 9 milioni di euro - February 2, 2023