Il tasso d’inflazione italiano nel 2022 ha colpito il maggiore aumento dal 1985

Il 5 gennaio, ora locale, l’Ufficio Nazionale di Statistica ha pubblicato statistiche preliminari sull’inflazione, che mostrano che il tasso di inflazione in Italia raggiungerà l’8,1% nel 2022, il maggiore aumento dal 1985. A dicembre 2022, l’indice dei prezzi al consumo (incluso il tabacco) è aumentato dello 0,3% mese su mese e dell’11,6% anno su anno.
Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, la ragione principale del rallentamento dell’inflazione a dicembre è stata la diminuzione dei prezzi delle materie prime energetiche, degli alimenti non trasformati e dei servizi di trasporto. Il tasso di inflazione in Italia raggiungerà l’8,1% nel 2022 a causa dell’aumento del 50,9% del prezzo medio delle materie prime energetiche.

Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous post Il costo del gas naturale delle famiglie italiane è aumentato del 23,3% mese su mese a dicembre
Next post L’indagine mostra che le imprese italiane ritengono che l’economia risente ancora quest’anno dell’energia e dell’alta inflazione