
L’Italia si oppone alle nuove normative europee sulla vendita di veicoli a combustibile nel 2035
Il 28 febbraio, ora locale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato che l’Italia si opporrà al recente divieto del Parlamento europeo di vendere veicoli a motore a combustibile dal 2035 in occasione della Conferenza degli Ambasciatori dell’Unione Europea tenutasi a Bruxelles, e ritiene che gli obiettivi ambientali debbano essere raggiunti attraverso la transizione della sostenibilità economica e dell’equità sociale.
L’annuncio diceva che la situazione attuale dei diversi paesi deve essere presa in considerazione e che i paesi membri dovrebbero essere autorizzati ad entrare gradualmente per raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione del traffico.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Picetto Fratin, ha dichiarato che l’uso combinato di veicoli a combustibile e energie rinnovabili contribuirebbe a ridurre le emissioni senza la necessità che il pubblico compia sacrifici economici insostenibili.
- L’Italia costruirà tre parchi eolici offshore per soddisfare le esigenze di 2,5 milioni di famiglie! - March 24, 2023
- L’Italia ha sollecitato l’UE a consentire la vendita di veicoli a biocarburante dopo il 2035 - March 23, 2023
- Il fornitore di ricambi auto Marelli prevede di tagliare 400 posti di lavoro in Italia - March 22, 2023