L’OCSE declassa le previsioni di crescita economica italiane per il 2023

Il 22 novembre, ora locale, l’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) prevedeva una crescita dell’economia italiana dello 0,2% nel 2023, in calo rispetto allo 0,4% previsto dall’OCSE il 26 settembre.
Il rapporto sottolinea che gli alti prezzi dell’energia inibiscono lo sviluppo delle industrie ad alta intensità energetica italiane: alti tassi di inflazione causano un calo del reddito reale, un aumento dei tassi di interesse, un rallentamento della crescita del mercato delle esportazioni e un calo della domanda interna rischia di portare ad un aumento della disoccupazione.

Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous post Il Governo italiano ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2023, incentrato sulla crisi energetica
Next post Il Governo italiano approva il bilancio dell’anno fiscale 2023 per concentrarsi sulla crisi energetica